COLLEGIATA DI SAN BARTOLOMEO
La parrocchiale dedicata a San Bartolomeo sorge nel centro dell'abitato; già ricordata nel 1225, si presenta oggi come edificio barocco della seconda metà del XVII secolo. La maestosa facciata è ricca di decorazioni ottocentesche in cotto. L'interno è ricco di opere d’arte che vanno dal XVI al XVIII secolo: si possono in particolare ammirare le tele del Morazzone raffiguranti San Rocco e la Gloria di San Carlo Borromeo, e un pregevole trittico, risalente al 1566, attribuito ai pittori Giovanni Rapa e Gerolamo Varotti. Rilevante anche lo splendido altare maggiore ligneo, secentesco, dello scultore Antonio Pino.
Indirizzo
Piazza Martiri della Libertà, BORGOMANERO
Tel. 032281897
Vai alla mappa